Pre Phono Esoteric Grandioso E1
Grandioso di nome e di fatto, un due telai senza nessun compromesso
Esoteric sintetizza la cultura del popolo giapponese. Prodotti curati nei minimi dettagli interpretati con il massimo rigore e precisione. E se già nelle macchine più economiche è già rintracciabile questo approccio, quando non ci sono limiti di budget, come nel caso della Serie Grandioso, tutto diventa arte e poesia, anche a i prodotti spenti. Lo li percepisce immediatamente dal disegno degli chassis, lavorati dal pieno, con forme che riportano a una assoluta esclusività. La Serie Grandioso, al top della gamma del noto costruttore giapponese, annovera molte macchine, tra le quali network player, trasporti, DAC, e adesso questa unità Phono due telai Grandioso E1, nella quale è stata profusa tutta l’abilità ingegneristica e sensibilità musicale dei tecnici Esoteric.
Un approccio rivoluzionario
Prima di tutto
Grandioso E1 tratta il segnale delle testine MC in modo completamente diverso da come fa qualsiasi stadio Phono. Dagli ingressi bilanciati (XLR), infatti, viene preamplificato gestendolo in corrente e non in tensione. Non è noto a tutti, ma la corrente di uscita delle testine MC è significativamente più alta delle MM, e quindi l'ingresso in corrente XLR MC è il modo più efficiente e privo di perdite per trasferire il segnale rispetto al convenzionale in tensione, il quale subisce una conversione corrente-tensione tramite un resistore di carico. E questo approccio consente anche di riprodurre nel migliore dei modi il suono della testina MC senza preoccuparsi troppo dell'adattamento dell'impedenza.
Grandioso E1 ha anche un'altra particolarità: un ingresso RCA è dedicato solo ai giradischi con pickup ottico, visto che quel tipo di cartucce richiede metodi di amplificazione ed equalizzazione completamente diversi rispetto a quelli delle MM/MC convenzionali. Viene implementato un esclusivo circuito di preamplificazione mono bilanciato/doppio con alimentazione dedicata e regolatore di potenza discreta a basso feedback, che consente di far esprimere al meglio una cartuccia ottica.
Grandioso E1 dispone di un ulteriore ingresso RCA per testine MM, MC con trasformatore integrato e MC ad alta impedenza/alta uscita. Il segnale d'ingresso in questo caso viene bilanciato e amplificato da un circuito completamente discreto e condiviso con l'ingresso XLR in corrente, per garantire la stessa qualità sonora.
I segnali provenienti dai vari ingressi dopo aver subito la prima amplificazione, vengono ulteriormente elevati in livello ed equalizzati da un circuito a guadagno variabile EQ a doppio stadio.
Versatilità senza pari
Grandioso E1 dispone di 3 ingressi XLR, un RCA, uno sempre in RCA per testine ottiche, uscite XLR compatibili con il segnale ad alta corrente proprietario di Esoteric ESL-A, che possono vantare una velocità di 2.000 V/μs, oppure RCA. Ogni ingresso è personalizzabile con numerose curve di equalizzazione: RIAA, Columbia, Decca, NAB, Teldec e AES che possono essere richiamate premendo un pulsante sul telecomando. È inoltre possibile preimpostare fino a quattro preset, regolando singolarmente tre parametri EQ (Low Limit, Turnover e Roll-Off). Per ogni ingresso è poi possibile regolare il guadagno in tre step (da -9dB a 0dB) in modo da livellare eventuali differenze tra pick-up.
Esoteric Grandioso E1 è poi dotato di una funzione di smagnetizzazione: riproducendo un disco in vinile per circa 30 secondi con il pulsante “Demag” acceso, il nucleo di ferro magnetizzato della cartuccia MC o del trasformatore step-up viene smagnetizzato, ripristinando la qualità sonora originale.
Alimentazione separata
Lo chassis che contiene l’alimentazione adotta trasformatori indipendenti ed è collegato all'unità principale tramite tre cavi CC dedicati. La configurazione è dual-mono completa con raddrizzatori indipendenti e ogni sezione, comprese lo stadio fono per le testine ottiche e i circuiti di controllo hanno rami totalmente separati. Tutto ciò impedisce interferenze reciproche tra i circuiti, con una ulteriore finezza: l'unità di controllo logica, che gestisce il funzionamento e la visualizzazione, è all’interno dell’alimentatore e quindi fisicamente isolata dall'unità principale in modo da non interferire in nessun modo con il segnale audio.
Esoteric Grandioso E1 è già disponibile nel colore silver.
Caratteristiche tecniche
Guadagno MC: 65dB
Guadagno MM:46dB
Ingresso per testine ottiche: 32dB
Aggiustamento del guadagno: da -9dB a 0 dB (3 step)
Equalizzazione:
LOW LIMIT 50,71,100 Hz
Turnover: 800, 630, 500 (RIAA), 400, 350, 300, 250, FLAT
Roll Off (10kHz dB): − 16, − 13.7 (RIAA), − 12.7, − 12, − 10.5, − 8, − 6, FLAT
Distorsione armonica totale: 0.008? (1kHz, 22k LPF)
Filtro subsonico: 16 Hz, −6dB/ottava
Ingressi: 3XLR (ingresso in corrente), 1 RCA, 1 testine ottiche
Resistenza di carico MC/MM: 10 Ω, 50 Ω, 100 Ω, 200 Ω, 560 Ω/ 47 kΩ
Capacità di carico ingresso MM: 100 pF, 220 pF, 320 pF
Connettori di uscita/impedenza: XLR/50Ω, RCA/18Ω
Deviazione RIAA: +/- 0,3dB
Tensione di uscita XLR/RCA: 2V/1V
Tensione di uscita massima XLR/RCA: 6,6V/3,3V
Sensibilità di ingresso MC/MM: 65dB/46dB
Dimensioni alimentatore/unità principale: 445x131x451mm / 445x131x445mm
Peso alimentatore/unità principale: 20,7/23,4 kg
Consumo on/stby: 48W/0,3W
Alimentazione: 220-240V 50/60Hz
Esoteric Grandioso E1
Registrati alla nostra nuova
Newsletter
Torna all'elenco notizie