HeadphoNext     GammaDelta     Newsletter






    Audio   |   HeadphoNext
audiogamma
Astell&Kern | A&ultima SP4000
DAP - Digital Audio Player DAP Serie Portable
Riproduttore digitale DAP in alta risoluzione. File riproducibili fino a 32bit/768KHz: WAV, FLAC, WMA, MP3, OGG, APE, AAC, ALAC, AIFF, DFF e DSF. Frequenza di campionamento: PCM: 8kHz-768kHz (8/16/24/32 bits per sample), DSD64 (1bit 2,8 MHz), Stereo / DSD128 (1bit 5,6 MHz), Stereo / DSD256 (1bit 11,2 MHz), Stereo / DSD512(1bit 22.4MHz). CPU octa-core Snapdragon 6125. DAC interno AKM AK4191EQ x 4 e AK4499EX x 4 (Quad DAC). Sistema Android completo. Tecnologie proprietarie: High Drivin Mode, Enhanced Signal Alignment e DAR (Digital Audio Remaster). Tecnologia Teraton Alpha. Interconnessione interna delle schede Any Layer HDI PCB. Schermatura completa interna con rame puro al 99,99%. Memoria interna: 256GB espandibile di altri 1,5TB attraverso uno slot microSD. Display ad alta definizione FHD da 6" touchscreen 1080x2160. WiFi 802.11 a/b/g/n/ac a 2,4/5GHz. Bluetooth V5.0 (A2DP, AVRCP, aptXTM HD, LDAC, LHDC, SBC, AAC). Uscita cuffia con jack da 3,5mm (anche ottica) 4,1V e uscita bilanciate su jack 5 poli da 4,4mm 8,2V. Ingresso USB-C (trasferimento dati PC/Mac e MTP). Docking per alimentazione e ricarica con uscite bilanciate XLR. Batteria interna a polimeri di litio da 3,8V e 6780mAh con durata di 10 ore. Sistemi operativi supportati: Windows 10,11 (32/64 bit), Mac OSX 10.7. Chassis in acciaio 904L con finitura Black/Silver. Custodia di protezione in pelle di vitello made in Germany in dotazione. Dimensioni (LxAxP): 85,4x149,8x19,5mm. Peso: 615gr.


Prezzi:
Silver - 5.500 Euro  -  IVA inclusa
Black - 5.500 Euro  -  IVA inclusa



Altre caratteristiche
Astell&Kern A&ultima SP4000

Il nuovo lettore audio digitale di punta. Sostituisce il precedente A&ultima SP3000 e introduce per la prima volta l'architettura Octa Audio Circuit, dove ciascuno dei quattro DAC Asahi Kasei Verita AK4499EX è abbinato a un modulatore digitale AK4191EQ. Il predecessore impiegava invece una coppia di chip AK4191EQ per il filtraggio digitale e la conversione delta-sigma iniziale, prima che il segnale raggiungesse i quattro AK4499EX per la conversione finale in analogico. A&ultima SP4000 offre quella che l'azienda definisce una vera configurazione Quad-DAC, che separa fisicamente l'elaborazione digitale da quella analogica. In questo modo i segnali vengono inviati con precisione a ogni singolo DAC, senza la necessità di distribuire il rumore, aumentando la purezza del segnale. 
A questo si aggiunge High Driving Mode, che utilizza una coppia di amplificatori operazionali in parallelo per una dinamica più ampia e un maggiore dettaglio. Il dispositivo beneficia anche della tecnologia ESA (Enhanced Signal Alignment), che migliora significativamente la distorsione in frequenza causata dal ritardo di gruppo. L'alimentatore inoltre utilizza un nuovo regolatore LDO (Low Dropout), che contribuisce a stabilizzare la tensione della batteria e riduce il rumore fino al 97% rispetto ai modelli precedenti.

Caratteristiche salienti
  • Funzionalità di elaborazione del segnale migliorate con l'architettura del circuito Octa audio
  • Modalità High-Driving per la massima qualità del suono
  • Riduce al minimo i ritardi interni con la tecnologia proprietaria ESA (Enhanced Signal Aligning)
  • Regolatore LDO a bassissimo rumore per la soppressione del rumore 
  • Suono preciso tramite PCB a strati multi-layer
  • Schermatura in rame puro al 99,9%
  • Primo dispositivo Astell&Kern a supportare il sistema operativo Android 
  • Primo dispositivo Astell&Kern con tecnologia DAR avanzata
  • Dispone di interfaccia utente di 4.5a generazione, che combina funzionalità e design

Un'altra novità è la piena implementazione del sistema operativo Android, che consente quindi di installare direttamente le app scaricate dal Google Play Store. La limitazione della frequenza di campionamento di Android viene eliminata mediante la tecnologia ADP (Astell&Kern Direct Path), che garantisce una riproduzione lossless anche in streaming. Astell&Kern A&ultima SP4000 introduce inoltre Advanced DAR, la tecnologia DAR (Digital Audio Remaster) di seconda generazione. Prima che il segnale sia inviato al DAR engine, il sistema VSE (Virtual Sound Extender) ripristina virtualmente le armoniche perse, migliorando la qualità del suono nella fase iniziale. Successivamente viene eseguito il processo di sovracampionamento con ancora maggiore precisione e completezza. Per massimizzare la qualità audio, A&ultima SP4000 impiega stampati con tecnologia PCB Any Layer HDI (High-Density Interconnect) di ultima generazione, che riduce al minimo la perdita di segnale. Lo chassis inoltre dispone di schermatura Shield Can in rame puro al 99% per isolare i circuiti audio dalle interferenze elettromagnetiche. La Graphic User Interface di generazione 4,5 offre un uso più semplice e intuitivo, riduce l'affaticamento degli occhi e i consumi. La schermata principale inoltre include un'animazione in cui un LP sembra scorrere dentro e fuori lo schermo mentre si scorre l'album, rendendo la scelta della musica più coinvolgente. Il dispositivo impiega un touchscreen da 6 pollici a risoluzione 1.080 x 2.160.

Il lettore dispone di una memoria interna da 256 GB con supporto per schede microSD fino a 1,5 TB, tecnologia Wi-Fi dual-band e supporto DLNA. L'uscita USB asincrona permette di utilizzare A&ultima SP4000 come DAC USB per PC Mac o Windows. Si possono riprodurre file Hi-Res Audio 32 bit/768 kHz e DSD512. A&ultima SP4000 inoltre è in attesa di ricevere la certificazione Roon Ready. La funzione Replay Gain mantiene automaticamente il volume costante riproducendo file fino a 24 bit / 192 kHz. A&ultima SP4000, aggiunge anche il Bluetooth con supporto per i codec aptX Adaptive e LDACa triplo bit-rate. AK File Drop permette il trasferimento wireless dei file su PC, smartphone o server FTP della stessa rete, mentre BT Sink semplifica la connessione con un dispositivo Bluetooth, permettendo di riprodurre la musica alla massima qualità. La batteria si ricarica completamente in 4 ore grazie alla tecnologia Qualcomm QC3.0, che garantisce inoltre un'autonomia fino a 10 ore. La funzione Crossfeed, regolabile su tre livelli, migliora invece la focalizzazione nell'ascolto in cuffia. Lo chassis è costruito ancora una volta in acciaio inox 940L, lo stesso grado degli orologi di lusso, utilizzato generalmente da Rolex, Omega etc.


Caratteristiche tecniche
  • Modello: SP4000 (PPF51)
  • Finitura: Nero o Silver
  • Chassis: Acciaio inossidabile 904L
  • Display: 6” 2K (2160 x 1080) touch screen
  • Formati audio supportati: WAV, FLAC, WMA, MP3, OGG, APE, AAC, ALAC, AIFF, DFF, DSF
  • Frequenza di campionamento:
  • PCM: 8kHz ~ 768kHz (8/16/24/32bit per campione)
DSD Native: DSD64(1bit 2.8MHz), Stereo | DSD128(1bit 5.6MHz), Stereo
DSD256(1bit 11,2MHz), Stereo | DSD512(1bit 22,4MHz), Stereo
  • Livello di uscita: sbilanciato 4,1 Vrm │ Bilanciato 8,2 Vrm (senza carico)
  • CPU: Octa-core
  • DAC: AKM4191 x4 + AKM4499EX x4 (Real Quad DAC)
  • Supporto per la decodifica fino a 32 bit / 768 kHz bit a bit
  • Ingresso USB di tipo C (per ricarica e PC e MAC)
  • Uscite: sbilanciate (3,5 mm), uscita ottica (3,5 mm), bilanciate (4,4 mm, solo 5 poli supportati)
  • Wi-Fi: 802.11 a/b/g/n/ac (2,4/5 GHz)
  • Bluetooth: V5.0 (A2DP, AVRCP, Qualcomm® aptX™ HD, LDAC, LHDC, SBC, AAC)
  • Dimensioni (LxAxP): 85x149,8x19,5mm
  • Peso: 615g
  • Aggiornamento del firmware (OTA)
  • Risposta in frequenza ±0,006dB (Condizione: 20Hz~20kHz) Sbilanciato │ ±0,006dB (Condizione: 20Hz~20kHz) Bilanciato±0,06dB (Condizione: 20Hz~70kHz) Sbilanciato │ ±0,06dB (Condizione: 20Hz~70kHz) Bilanciato
  • S/N: 129dB @ 1kHz, Sbilanciato │ 131dB @ 1kHz, Bilanciato
  • Diafonia: -136dB @ 1kHz, Sbilanciato │ -145dB @ 1kHz, Bilanciato
  • THD+N: 0,0005% @ 1kHz, Sbilanciato │ 0,0003% @ 1kHz, Bilanciato
  • IMD SMPTE: 0,0004% 800Hz 10kHz (4:1) Sbilanciato │Equilibrato
  • Impedenza di uscita: sbilanciata 3,5 mm (0,7 ohm) │ Bilanciata 4,4 mm (1,7 ohm)
  • Clock: 200 Femto secondi
  • Memoria interna: 256 GB [NAND]
  • Memoria esterna: microSD x1 (Max. 1,5 TB)
  • Batteria: 6.780mAh 3,8V Li-Polimeri
  • Tempo di ricarica: circa 5 ore (ricarica QC3.0)
  • Tempo di riproduzione: circa 10 ore (Standard: FLAC, 16bit, 44,1kHz, Vol.50, LCD off)
  • Sistema operativo supportato: Windows 10,11(32/64bit) MAC OS X 10.7


Finiture
Black
Silver

Immagini








© Audiogamma spa - Via Nino Bixio 13 - 20900 Monza (MB) - Italia - Tel. +39 02 55181610 - Fax +39 02 55181961
P.IVA 04866230156 - Privacy - Uso del sito