Altre caratteristiche
Final Audio D8000 DC
La cuffia Final Audio D8000 DC è stata completamente riprogettata. Il termine “DC” che segue il nome del modello, deriva dal termine Da Capo (che significa “ritorno all'inizio” negli spartiti musicali). Sette anni dopo il lancio della D8000, e con oltre 2.000 unità vendute in tutto il mondo, Final Audio ha deciso di mettere mano al progetto iniziale.
Il diaframma del driver è stato completamente reingegnerizzato fin dal processo di produzione e il sistema proprietario “AFDS: Air Film Damping System*” è stato completamente ridisegnato, con un nuovo diametro dei fori, un nuovo passo e un nuovo schema di punzonatura del metallo. Inoltre, rimuovendo il magnete dalla parte anteriore del driver, il rapporto di apertura del diaframma è stato aumentato di circa il 70% rispetto al modello precedente. Anche i cuscinetti auricolari sono stati resi più spessi rispetto al passato, di 1 volta e mezza, aumentando in modo significativo il volume acustico. Oltre a mantenere la scena sonora molto aperta, con basse frequenze profonde e alti delicati, ogni nota è diventata più raffinata e più attinente alla riproduzione live. Inoltre, le modifiche al design hanno portato ad una riduzione del peso di circa 100 grammi, e anche l'utilizzo di uno speciale tessuto “washi” (carta giapponese) ha assicurato un confort di indossabilità che non fa avvertire affaticamento anche dopo ore di ascolto.
AFDS: Air Film Damping System
Negli altoparlanti magnetici planari tradizionali, alle basse frequenze, la grande ampiezza del diaframma lo fa entrare in contatto con gli elementi strutturali, rendendo necessario un taglio della frequenza riproducibile in bassa frequenza. Il modello precedente, le D8000, ha superato questo problema grazie all’esclusiva tecnologia “AFDS”, che controlla il movimento del diaframma attraverso la viscosità dell'aria, consentendo di estendere la riproduzione delle basse frequenze. Questa innovazione ha risolto il problema intrinseco del driver magnetico planare, ovvero la debolezza della riproduzione dei bassi, rappresentando di fatto una innovazione del driver magnetico planare.
Nel modello D8000 DC, questa tecnologia “AFDS” è stata ulteriormente perfezionata e sono stati riprogettati sia il diametro del foro, che il passo e il tipo di metallo utilizzato per la punzonatura. Inoltre, sulla parte anteriore e posteriore del diaframma sono stati utilizzati diversi pattern di punzonatura. Di conseguenza, anche in combinazione con i cuscinetti, sono stati ottenuti bassi corposi e un suono molto aperto. Il diaframma ultraleggero è stato ricavato da un foglio di alluminio estremamente sottile facile da incidere, eliminando la necessità della struttura caratteristica dell'altoparlante dinamico in cui i conduttori della bobina sono attaccati al diaframma, riducendo così la massa mobile di circa un terzo. Perseguendo i principi fondamentali del progetto, è stata ottenuta una riproduzione delicata delle alte frequenze che prima era irraggiungibile.
Struttura del cestello in lega di alluminio e magnesio
Per rendere possibile l'“AFDS”, è necessario un livello di precisione eccezionalmente elevato rispetto alle unità driver standard. Per evitare inutili risonanze e sostenere saldamente il driver, è necessaria anche un'elevata rigidità. Pertanto, il cestello è realizzato in lega di alluminio-magnesio ed è lavorato con una precisione estremamente elevata. La finitura è uno speciale rivestimento tipo quello utilizzato sui corpi macchina fotografica di fascia alta.
Cuscinetti auricolari aperti in carta Washi
Le cuffie chiuse in genere estendono maggiormente la gamma delle basse frequenze, inquanto sigillano lo spazio intorno all'orecchio. Le cuffie aperte in genere, consentono un’emissione più naturale delle basse frequenze evitando un'eccessiva chiusura in testa. Per basse frequenze di qualità e naturalmente espansive, l'unità driver stessa deve avere la capacità di riprodurre la gamma bassa, pur utilizzando cuscinetti auricolari con una minore tenuta e un'eccellente traspirabilità. Grazie alla tecnologia “AFDS” del modello D8000 DC, la riproduzione delle basse frequenze è stata estesa dall'unità driver stessa, rendendo possibile la riproduzione di frequenze basse sufficienti anche con cuscinetti auricolari a bassa tenuta. I cuscinetti auricolari, che svolgono un ruolo fondamentale nella qualità del suono, sono dotati di un tessuto appositamente sviluppato in carta washi per garantire una sensazione naturale e di lunga durata, oltre ad un materiale espanso che offre un'eccellente traspirabilità. Inoltre, lo spessore dei cuscinetti è stato aumentato di 1,5 volte rispetto ai modelli precedenti, aumentando il volume dello spazio acustico. Ciò si traduce in un palcoscenico più ampio e in una riproduzione più omogenea della voce. Anche l'archetto è stato costruito con gli stessi materiali, garantendo un'elevata durata e resistenza nel tempo.
Made in Japan
Final Audio D8000 DC è completamente prodotta presso la sede centrale di Final Audio a Kawasaki. La precisione dell'assemblaggio è fortemente influenzata dalla precisione dei componenti e dagli strumenti di assemblaggio (maschere di produzione). Per consentire le regolazioni di precisione durante l'assemblaggio, Final ha progettato e realizzato internamente delle maschere di produzione. Inoltre, sono state sviluppate attrezzature personalizzate, come le macchine per lo stampaggio dei diaframmi e i misuratori della tensione dei diaframmi. Per creare prodotti davvero eccezionali, bisogna essere coinvolti direttamente nella lavorazione dei materiali. La forza del “Made in Japan” deriva dalla capacità di collaborare con i produttori di materiali, che ci permette di controllare l'intero processo, dalle materie prime all'assemblaggio, garantendo un'elevata qualità del prodotto.
Progetto longevo e riparabile
Progettate pensando all’utilizzo illimitato nel tempo, dove quasi la totalità dei componenti impiegati possono essere smontati svitando delle viti.
Due cavi estraibili in dotazione
Con la cuffia vengono forniti in dotazione due cavi neri estraibili: un cavo OFC da 1,5 metri con connettore da 4,4 mm e un cavo XLR da 3 metri.
Cavo nero (4,4 mm)
Lunghezza cavo: 1,5m
Ingresso: 4,4mm, 5 poli
Uscita: 3,5mm, 2 poli (con meccanismo di blocco)
Modelli compatibili: D8000 DC, D8000 DC Pro Edition, D8000, D8000 Pro Edition, SONOROUS VIII/VI/IV/III/II
Cavo nero (XLR)
Lunghezza cavo: 3m
Ingresso: XLR, 4 poli
Uscita: 3,5mm, 2 poli (con meccanismo di blocco)
Modelli compatibili: D8000 DC, D8000 DC Pro Edition, D8000, D8000 Pro Edition, SONOROUS VIII/VI/IV/III/II
Custodia protettiva per il trasporto
In dotazione viene fornita con la cuffia, una pratica e comoda custodia protettiva per il trasporto, che può essere chiusa a chiave.